AL SERVIZIO DEL CLIENTE DAL 1979.
Masider, da 40 anni sul mercato italiano, si colloca nella nicchia di mercato che vede le palancole quali elementi per uso strutturale.
Le nostre palancole sono omologate secondo Decreto Ministeriale 14 gennaio 2018 e vi daranno basi sicure per tutte le vostre opere strutturali, quali ad esempio il sostegno di scavi in terra e in acqua, ture, sottopassi, garage sotterranei, banchine portuali, contrafforti di ponti e, dove le palancole da sole non bastano più, vi supportiamo con pacchetti di pareti combinate, con palancole e tubi spiralati marcati CE.
PER OGNI VOSTRA NECESSITÀ ED ESIGENZA DI CANTIERE E DI PROGETTAZIONE, MASIDER VI AIUTA A TROVARE LA SOLUZIONE IDEALE
Un solido aiuto al vostro fianco nelle vostre costruzioni ed opere con le palancole.
Palancole di produzione Vitkovice Steel tipo Larssen a forma U – larghe 600 mm – da 77,2Kg/m2 a 194,7Kg/m2, in spessori da 7mm a 21mm, da 4m a 25m di lunghezza.
Palancole di produzione Emirates Steel a forma Z, da 94,5Kg/m2 a 191,8Kg/m2, in spessori da 8,5mm a 16mm, da 6m a 24m di lunghezza standard, e da 5m a 31m su richiesta, fornite tramite Meever & Meever, importatore ufficiale per l’europa.
Tutte le palancole che Masider propone ai suoi clienti sono omologate secondo DM 14 gennaio 2018 e prodotte secondo la EN 10248 – 1 e 2.
Incaricata unica per l’omologazione delle palancole Vitkovice Steel ed Emirates Steel, è Maria Martino.
Argomento di primaria importanza laddove ci possa essere un problema di filtrazione di qualsiasi genere: grazie ai sigillanti per i gargami, possiamo usare le palancole anche per la conterminazione e la bonifica di terreni inquinati e discariche dismesse.
Dalle prime palancole impermeabilizzate in Italia nel 1993, ad oggi sono stati impermeabilizzati con successo oltre 1.500.000 m di gargami.
Oggi abbiamo a disposizione sigillanti brevettati e molto efficaci, assolutamente durevoli, ecocompatibili, utilizzabili in riserve di acqua potabile e applicabili anche in cantiere.
Impermeabilizzare i ganci vi permette anche di poter lavorare all’asciutto quando il vostro scavo è in acqua; oltre che per lavori temporanei, le palancole impermeabilizzate posso essere impiegate anche per lavori definitivi, come ad esempio quando fungono da parete portante in un garage sotterraneo.
Clicca qui per i DWG dei profili ESZ Emirates Steel – Abu Dhabi
Clicca qui per i DWG dei profili VL Vitkovice Steel – Ostrava